Caregiver

Termine anglosassone entrato nell'uso comune, significa letteralmente "colui/colei che fornisce cure". E' la persona che assiste e si prende cura di qualcuno che ha o ha subìto una perdita di autonomia, malato o disabile. In genere si tratta di un familiare e quasi sempre di una figura femminile. In questo caso si parla anche di caregiver familiare o informale.

La metodologia Caregiver/Genitore oriented riconosce che nonostante l'esperienza del caregiving possa essere gratificante e appagante dal punto di vista umano e personale, è importante riconoscere che porta con sé anche potenziali rischi per la salute e il benessere dei caregiver/genitore. In questo contesto, diventa fondamentale adottare un approccio integrato che consideri la salute globale del caregiver e trauma-informed, che implica la consapevolezza che il trauma è un fenomeno diffuso e che può influenzare la salute fisica, emotiva e psicologica dei caregiver.