La metodologia
Spazi di potenziamento
Attraverso la metodologia Circle Care puntiamo a sviluppare e allenare la/il caregiver ad una SANA RELAZIONE D’AIUTO, nella quale includere sé stesso e il suo lavoro, uscendo quindi dal circuito del dolore definito Circle Pain, abbracciando invece un approccio positivo che sviluppi l’apprendimento e la resilienza definito Circle Care.
Formazione e coaching
Il nostro approccio di coaching e di formazione prevede un metodo a crudo, dinamico, maieutico, che limita al minimo gli interventi frontali; utilizziamo prevalentemente i metodi attivi (lavori di gruppo, simulazioni, cine-formazione, tecniche di rilassamento e di focalizzazione, pratiche).
L’obiettivo è di fornire gli strumenti per apprendere, applicare e attualizzare i contenuti, fare/disfare i saperi, valorizzare le competenze delle/dei partecipanti a partire dalla loro adultità e dalle loro storie. I/le partecipanti abiteranno le domande e produrranno saperi, potendo apprendere pratiche che potranno trasferire nell’operatività, nei processi organizzativi (familiari e aziendali) nella vita.
Contattaci
Cristina Cortesi
Email: cortesi@socialunit.it
Telefono: 338 1271140
Marketing e comunicazione
Email: comunicazione@digiunit.it