Sportello Care-Coaching in azienda: un servizio concreto per il benessere di lavoratori e lavoratrici
Nel contesto lavorativo odierno, in cui un lavoratore su tre è anche caregiver, l'introduzione di uno sportello di care coaching in azienda riveste un'importanza fondamentale perché fornisce strumenti per affrontare le difficoltà quotidiane e migliorare il loro benessere.
Sofferenza e cura organizzativa: uno sguardo sociologico
Quella che fa più paura è quella più negata: la realtà
Il lavoro di cura: sfide, benessere e sostenibilità nel settore socio-sanitario
Il lavoro di cura è oggi al centro di sfide complesse, tra cui l’aumento della domanda di assistenza e le difficoltà strutturali che affliggono il sistema sanitario. L'OMS ha recentemente sottolineato l'importanza di promuovere il benessere del personale sanitario, poiché un ambiente di lavoro sano è fondamentale per garantire cure di qualità. Cristina offre la sua visione
Caregiver evoluti: quali competenze… lasciare
La genitorialità è il modello culturale e psicologico al quale usualmente viene associato il lavoro di cura, assistenziale e/o sanitario. Quasi come se vi fosse un'equivalenza tra curare bambini e curare un adulto colpito da tumore o un adulto anziano affetto da demenza.
Si tratta di un universo completamente differente ...